Microfusione in acciaio
Particolari microfusi e fusi a cera persa da 1 a 100 kg. Grezzi e finiti di lavorazione meccanica.
Fusione a cera persa, Acciaio inox, Fusione acciaio inox, Al inox, Inox e Inox, Fonderia di acciaio
LA MICROFUSIONE IN ACCIAIO o Fusione di Precisione a Cera Persa, e’ un processo che consente di realizzare FUSIONI DI PESO CONTENUTO UNITAMENTE AD UN ALTO GRADO DI PRECISIONE.
Inoltre tale processo si presta per forme complesse difficilmente ottenibili da lavorazione meccanica.
Il processo di MICROFUSIONE inizia da un modello di cera industriale(chiamato negativo) che viene saldato ad altre copie dello stesso su un supporto in cera fino a formare un Grappolo. Il Grappolo viene immerso in vari impasti ceramici a granulosita’ crescente fino ad ottenere un guscio ceramico.
Il guscio ceramico dopo un’essicazione forzata viene sottoposto a riscaldamento di consolidazione strutturale ed in seguito riempito del metallo liquido. Successivamente avviene la rottura del guscio, troncatura delgli attacchi di colata, sabbiatura pulizia e controllo dimensionale.
I vantaggi della MICROFUSIONE sono molteplici: si possono ottenere forme complesse impossibili con la lavorazione meccanica riduzione del peso delle lavorazioni meccaniche e degli sfridi riduzione dei costi.